Storia. Le origini dei cioccolatini boeri sono incerte, sembra siano stati inventati durante i primi del Novecento dal pasticciere svizzero Emil Gerbeaud.
I boeri, pare inventati a inizio Novecento dal pasticciere ginevrino Emil Gerbeaud, sono cioccolatini di fondente che custodiscono un ripieno di ciliegia denocciolata sotto spirito e liquore.
Il cioccolatino originale Boero è prodotto dalla Dolciaria Rovelli che si trova a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Si ipotizza sul fatto che probabilmente hanno preso il nome dal fatto che l'esercito della popolazione sudafricana olandese dei boeri aveva l'uniforme militare rossa."
I boeri (dall'olandese boer, AFI: [buːr], traducibile letteralmente in "contadino" o "fattore") sono una popolazione sudafricana di origine per lo più olandese, ma anche francese, tedesca e britannica, di lingua Afrikaans e, tradizionalmente, di religione protestante; essi discendono dai coloni che si stabilirono nella ...
Il primo posto va alla vodka polacca Spyritus che, col suo 96% vol, non teme rivali. È un distillato di grano e viene pubblicizzato come il liquore bevuto dai piloti della Siberia.