Chi ha inventato il cambio Vario sui trattori?

Domanda di: Ariel Conti  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Nel 1995 il costruttore di macchine agricole presentò il primo trattore al mondo con trasmissione a variazione continua: il cambio Vario. L'invenzione della casa Fendt rivoluzionò la tecnica agricola e da allora rappresenta un punto di riferimento nella costruzione dei cambi.

Chi ha inventato il cambio CVT?

Hub van Doorne non è solo l'uomo che ha fondato la DAF: questo imprenditore olandese è anche considerato uno dei padri del cambio automatico CVT a variazione continua. Scopriamo insieme la sua storia.

Che cambio monta Fendt?

Cambio Vario ML 220 a variazione continua

Il cambio Fendt Vario è una trasmissione idromeccanica con ripartizione della potenza. Con l'aumentare della velocità aumenta la percentuale di potenza trasmessa meccanicamente tramite il riduttore epicicloidale.

A cosa serve il cambio Vario?

La caratteristica principale del Vario è che la trasmissione di potenza si ottiene prevalentemente per via idraulica. La variazione della velocità avviene grazie alla variazione della portata della pompa e dei motori, provocata dall'inclinazione del corpo-pompa.

Che marca di motore monta il Fendt?

Sotto il cofano del Fendt 900 Vario MT è alloggiato un motore AGCO POWER engine a 7 cilindri potente e altamente efficiente. Grazia alla cilindrata di 9 litri, il motore genera fino a 317kW/431CV ad una potenza nominale di soli 1700 giri/min.

FENDT - dal Dieselross al cambio Vario - LA STORIA