L'invenzione dell'alfabeto coreano, hangul o hangeul (한글), risale al 1443 per volere del re Sejong, chiamato “Il grande” (세종대왕, Sejong-dae-wang), per permettere al popolo coreano di leggere e scrivere con un sistema di scrittura facile da utilizzare.
È stato infatti inventato nel 1443 da un gruppo di studiosi sotto ordine del re Sejong detto il grande (세종대왕, Sejong-dae-wang), in modo da permettere al popolo coreano di imparare a leggere e scrivere tramite un sistema di scrittura facile da utilizzare.
1: IL COREANO È DIFFICILE DA IMPARARE PER GLI ANGLOFONI
Padroneggiare il coreano è cosa ardua. Il motivo? Un ordine delle parole molto differente, un sistema di onorifici elaborato, che determina le terminazioni dei verbi, ed in generale una strabiliante gamma di terminazioni di sostantivi e verbi.
I coreani sono un gruppo etnico dell'Asia orientale originario della Corea e della Manciuria meridionale. La maggior concentrazione di coreani è nei due stati di Corea del Nord e Corea del Sud. I coreani sono considerati il quindicesimo gruppo etnico più grande del mondo.
Un'altra delle grandi invenzioni della Corea fu quella dell'alfabeto coreano, creato ad opera del re Sejong il Grande nel quindicesimo secolo. Si tratta di un sistema di scrittura di tipo fonematico, che distingue consonanti e vocali un po' come il nostro, ma con simboli diversi dai nostri.