Chi ha inventato il Vecchio Amaro del Capo?

Domanda di: Sig. Folco Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

La società “Fratelli Caffo”, dalla Sicilia alla Calabria
Nel 1952 i fratelli Caffo ricevono la proposta da parte di un loro compaesano, proprietario della distilleria di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, di rilevare l'azienda calabrese.

Che origine ha l'Amaro del Capo?

Il Vecchio Amaro del Capo è un amaro italiano della Distilleria Caffo prodotto a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia. Prende il nome da Capo Vaticano, località raffigurata sull'etichetta, nei pressi di Tropea.

Dove è stato inventato l'Amaro?

Fin dai tempi di Ippocrate, le infusioni in alcol sono state usate a scopo medicinale ed è proprio nell'antica Grecia che comincia la storia dell'amaro.

Chi è il proprietario dell Amaro del Capo?

Nel 1966 l'azienda viene totalmente acquisita da Sebastiano Caffo con il figlio Giuseppe Giovanni, che ancora oggi al vertice del gruppo continua la tradizione di famiglia insieme al figlio Sebastiano Giovanni subentrato giovanissimo al nonno.

Qual è l'amaro più venduto al mondo?

E il vincitore è… Il vincitore, com'era abbastanza prevedibile, è il Fernet Branca, “di gran lunga il più popolare – scrive il magazine – con un 32% di bar che lo nominano come il loro digestivo numero uno”.

Vecchio Amaro del Capo - Capolavoro Ghiacciato | Spot 30"