Chi ha inventato la festa del Natale?

Domanda di: Sig.ra Prisca Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Secondo Erbes' la festa è stata introdotta da Costantino I tra il 330 e il 335; esattamente nel 330 secondo l'opinione di alcuni storici, e probabilmente consigliato della madre Elena e dai vescovi del Concilio di Nicea.

Chi ha deciso il 25 dicembre?

Attorno al 350 d.c., Papa Giulio I trasformò questa festa pagana in una festa cristiana, dichiarando il 25 dicembre anniversario della nascita di Cristo.

A quale festa pagana corrisponde il Natale?

Le origini pagane del Natale

Tantissime delle tradizioni che continuiamo a portare avanti, infatti, derivano da due feste pagane molto care all'Antica Roma: i Saturnalia e il Solstizio d'Inverno. I Saturnalia si celebravano tra il 17 e il 23 dicembre in onore del dio Saturno, dio dei raccolti e dell'agricoltura.

Perché il Natale è una festa pagana?

Le origini pagane, invece, attestano che la data del 25 dicembre va ricondotta alla festa del Natalis Solis Invicti, che i Romani erano soliti celebrare durante il periodo del solstizio d'inverno in onore del dio Mitra. Come, tra il 17 e il 24 dicembre, celebravano i Saturnali in onore di Saturno, dio dell'agricoltura.

Cosa dice la Bibbia del Natale?

Dice il Signore: «Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove» (II Corinzi, 5:17), dunque noi che abbiamo accettato il Cristo siamo delle nuove creature, nati di nuovo in Gesù.

LE MISTERIOSE ORIGINI del NATALE – speciale DI NATALE