Chi ha inventato le patatine San Carlo?

Domanda di: Joey Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Storia. Nel 1936 Francesco Vitaloni apre a Milano insieme alla moglie Angela una rosticceria in via Lecco 18, che chiama San Carlo come la vicina chiesa di San Carlo al Lazzaretto.

Chi è il proprietario delle patatine San Carlo?

Nel 1955 Alberto Vitaloni, attuale Presidente, subentra al padre e nel 1970 fonda la “San Carlo Gruppo Alimentare S.p.A.” con sede in Via Turati.

Dove sono nate le patatine San Carlo?

Nel 1936, Francesco Vitaloni apre in Via Lecco 18, a Milano, la “Rosticceria San Carlo”. Il negozio si distingue ben presto sul panorama milanese per una specialità rivoluzionaria, le “patatine croccanti” che venivano distribuite quotidianamente alle panetterie e ai bar del circondario.

Perché si chiama San Carlo?

Il nome. Come riporta il sito ufficiale, il Teatro San Carlo deve il nome a colui che espresse la volontà di costruire il luogo: Carlo III di Borbone. Il sovrano voleva che la sua città avesse un luogo che rappresentasse il potere regio anche nelle arti.

Chi ha inventato le patatine fritte in busta?

E quelle in busta? Nel 1926 Laura Scudder, imprenditrice californiana, ebbe l'idea di vendere le patatine fritte - che venivano vendute in lattine o contenitori in vetro - in sacchetti di carta cerata. In questo modo, le patatine si mantennero fresche e croccanti più a lungo.

Cracco e le patatine San Carlo: do una mano ad apprezzarle meglio