Chi ha la carta d'identità elettronica deve fare lo SPID?

Domanda di: Cira Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Sostanzialmente, quindi, nella maggior parte dei casi se siete provvisti di CIE non è necessario per forza aprire lo SPID, ma non possiamo dare dati certi in quanto dipende da servizio a servizio. Per tutte le informazioni su Entra con CIE, però, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato.

Come ottenere lo SPID dalla carta d'identità elettronica?

SPID - Attivazione con riconoscimento Carta di Identità...
  1. Step 1. Ordine SPID. da www.pec.it.
  2. Step 2. Avvio. registrazione.
  3. Step 3. Contatti e. Nome utente.
  4. Step 4. Riconoscimento. CIE.
  5. Step 5. Configurazione. app Aruba OTP.
  6. Step 6. Email. attivazione.

Chi ha la carta d'identità elettronica serve lo SPID?

Aggiornamento: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre del Decreto 8 settembre 2022 del Ministero dell'Interno recante “Modalità di impiego della carta di identità elettronica” la CiE potrà essere utilizzata per accedere ai servizi della pubblica amministrazione allo stesso modo dello Spid.

Che differenza c'è tra SPID e carta d'identità elettronica?

La Cie viene rilasciata dal Comune di residenza, mentre lo Spid è disponibile per opera di diversi "identity provider", anche privati. C'è, infine, una differenza riguardante il livello di sicurezza, meno nota ma fondamentale.

Dove si può fare lo SPID gratis?

Dove fare lo SPID gratis 2022? Ricordiamo che per ottenere lo SPID è possibile rivolgersi solo a provider autorizzati, si tratta di: TIM, Spid Italia, Register; Infocert; Poste id; Namirial; Lepida, Intesa. id; Aruba.id; Sielte.id. Alcuni di questi operatori consentono di ottenere tramite CIE lo Spid gratuito.

La nuova carta d’identità elettronica sostituisce lo Spid