Chi ha la gastrite può mangiare il minestrone?

Domanda di: Ing. Grazia De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Le pietanze con liquidi in eccesso come i minestroni di verdura (per di più ricca di cellulosa che tende a permanere nel lume gastrico), devono essere banditi in caso di gastrite ipersecretiva e possono invece essere sostituiti da verdure ripassate in una padella con bordi bassi per favorirne la disidratazione.

Quali verdure si possono mangiare con gastrite?

Cosa si può mangiare quando si ha la gastrite?
  • Tutte le verdure a foglia, ricche di fibre, come spinaci, insalata, bietole.
  • Finocchi, zucchine, carciofi, fagiolini, sedano e carote.
  • Mele e frutti di bosco come i mirtilli, che rallentano la crescita dell'Helicobacter Pylori.
  • Legumi (fagioli, lenticchie)

Chi soffre di gastrite può mangiare il brodo vegetale?

Pane e pasta: pane ben cotto anche abbrustolito e con poca mollica, riso e pasta conditi con olio extravergine d'oliva a crudo senza soffritti. Altri primi piatti: minestre di verdure, vellutate di carote e patate, minestre di riso, semola in brodo; le minestre devono essere preparate con acqua o brodo vegetale.

Cosa peggiora la gastrite?

Cioccolato, agrumi e succo d'agrumi, pomodoro (soprattutto crudo) e succo di pomodoro, cipolla, peperoni, aglio, peperoncino, pepe, menta devono essere limitati, in quanto aumentano la sintomatologia del reflusso gastroesofageo e potrebbero peggiorare la gastrite.

Come guarire velocemente dalla gastrite?

Rimedi naturali
  1. Non mescolare proteine con i carboidrati.
  2. Evitare l'eccesso di caffè e vino.
  3. Non fumare e non bere alcolici.
  4. Masticare lentamente.
  5. Consumare frutta lontano dai pasti, perché può creare gonfiore.
  6. Evitare i cibi fritti.
  7. Pranzare e cenare sempre alla stessa ora.

GASTRITE: cosa mangiare?