Chi ha l'ernia del disco può camminare?

Domanda di: Eustachio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

Mai come in questo tipo di richiesta è importante essere cauti, e chiedere il parere del medico e del Fisioterapista, senza fare di testa propria, e rischiare di peggiorare la situazione. Comunque, in definitiva in una condizione di ernia del disco camminare fa bene! Basta essere Cauti!

Cosa non fare in caso di ernia del disco?

Occorre evitare tutti quei movimenti che agiscono sollecitando la colonna, in particolare torsioni, comportamenti in iperlordosi nella fascia lombare, saltelli, balzi, quindi si è soliti sconsigliare la corsa, ma anche la ginnastica aerobica ad alta intensità, step.

Quanto camminare con ernia del disco?

I tempi di recupero sono piuttosto rapidi: già il secondo giorno il paziente è in grado di camminare, al terzo viene dimesso. Nel giro di due settimane può riprende la vita normale.

Come sedersi con l'ernia al disco?

COME SEDERSI CON L'ERNIA DEL DISCO

Una scrivania in piedi è un'ottima opzione, ma se dovete stare seduti, appoggiate saldamente la colonna vertebrale allo schienale della sedia, state seduti dritti e non vi ingobbite (che affatica i legamenti della colonna vertebrale e aggrava l'ernia del disco).

Cosa fa bene per ernia al disco?

Normalmente si adoperano antidolorifici e cortisonici, questi ultimi allo scopo di eliminare l'infiammazione alla radice del nervo, che è la causa del dolore. Si usano anche medicine miorilassanti che contrastano la contrattura muscolare.

MAL DI SCHIENA E ERNIE DISCALI: ESERCIZI DA FARE DA SUBITO!