Chi ha obbligo di iscrizione alla Cassa Edile?

Domanda di: Luce Serra  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

9803/2020, a prescindere dal codice Istat attribuito all'impresa in fase di inquadramento, tutte le imprese che si occupano di edilizia (anche se si tratta di attività di carattere ausiliario) e che applicano il Ccnl di settore, hanno l'obbligo di iscrizione alla Cassa Edile.

Chi è obbligato ad iscriversi alla Cassa Edile?

L'obbligo di iscrizione a Cassa Edile vale per le imprese del settore edile e affini imprenditori individuali e società, siano esse industriali, artigiane o cooperative) e/o in possesso di un Codice Statistico Contributivo (C.S.C.)

Chi non paga la Cassa Edile?

Cassazione : la Cassa Edile non paga il lavoratore se l'azienda è inadempiente.

Cosa succede se la ditta non versa la Cassa Edile?

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2723 del 23 gennaio 2012, ha stabilito che il datore di lavoro che ometta il versamento delle trattenute per ferie non godute, gratifiche natalizie e festività alla Cassa Edile non è punibile per appropriazione illecita, in quanto commette solo un illecito amministrativo.

Come faccio a sapere se una ditta è iscritta alla Cassa Edile?

In base al DM 30 gennaio 2015, dal 1° luglio 2015 imprese, Pubbliche amministrazioni, Soa, banche e intermediari finanziari potranno verificare la regolarità contributiva con un'unica interrogazione, inserendo il codice fiscale dell'impresa nelle banche dati di Inps, Inail e Casse Edili.

Come ottenere il DURC con debiti verso INPS, INAIL e Cassa Edile