Chi ha scoperto la derivata?

Domanda di: Demi Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Il concetto di derivata è stato introdotto alla fine del 1600, il primo a parlarne fu Newton, ma il primo ad utilizzarle dal punto di vista geometrico fu Leibniz.

Perché nasce la derivata?

Il concetto di derivata di una funzione, è scaturito dal celebre problema della ricerca delle tangenti ad una curva in un suo punto, che ha lungamente impegnato i matematici prima di Newton e Leibnitz. Una funzione è rappresentata sul piano cartesiano dal suo grafico .

Quando esiste la derivata?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

A cosa servono le derivate nella vita?

Il calcolo della derivata di una funzione è usato in fisica per calcolare l'accelerazione istantanea di un corpo, in economia per studiare il prodotto marginale di una funzione di produzione, in statistica per calcolare il tasso di crescita demografico di una popolazione e così via.

Cos'è una derivata in parole semplici?

La derivata è uno dei concetti basilari dell'analisi matematica. La derivata descrive come varia una funzione f(x) quando varia il suo argomento x. Più in generale, la derivata esprime la variazione di una grandezza rispetto a un'altra: il campo di applicazioni è vastissimo.

Derivate : Definizione di derivata e Significato Geometrico