Chi ha trovato l'Iliade?

Domanda di: Sig.ra Mercedes Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

A trovarla fu l'archeologo tedesco Heinrich Schliemann, probabilmente il "cacciatore di tesori" più importante della storia. Ma anche questa volta Schliemann si sbagliava: le tombe erano di tre secoli più antiche.

Chi sono gli Achei Iliade?

Nell'Iliade con il nome Achei vengono indicati i popoli greci che presero parte alla Guerra di Troia.

Come ha inizio l'Iliade?

Guerra di Troia: l'inizio

È così che Menelao, alleato con il fratello Agamennone, re di Micene, muove guerra a Troia. L'esercito è pronto a salpare verso Sparta ma mancano due condottieri, Odisseo e Achille.

Chi è il comandante degli Achei?

(gr. ᾿Αγαμέμνων) Eroe della mitologia greca, la cui leggenda è codificata da Omero: figlio di Atreo e fratello di Menelao, re di Micene (o, secondo un'altra versione, di Argo) e capo degli Achei nella spedizione di Troia.

Perché Omero ha scritto l'Iliade?

L'Iliade, il poema epico composto da Omero, si basa sul ricordo delle antiche guerre dei Micenei e sulla loro più ardita campagna militare, punto più alto della loro espansione nel Mediterraneo.

Noccioline #32 - L'ILIADE di Omero SPIEGATA FACILE #ScuolaZoo