Chi ha un cane ha diritto a 450 euro mensili?

Domanda di: Cleros De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

Bonus Animali 2023 in sintesi
Nello specifico:Bonus animali da 150 euro a 450 euro per chi possiede un reddito inferiore a 15.000 euro all'anno;Bonus animali da 300 euro a 900 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 7.000 euro all'anno.

Chi ha diritto al bonus animali?

Nel caso di ISEE inferiore a 7 mila euro, l'importo dell'assegno si raddoppiava, fino a raggiungere un tetto massimo di 900 euro annui. Per tutto il 2022 è stato possibile usufruire di questo bonus fiscale per detrarre le spese legate alla cura di animali di compagnia, come: visite veterinarie.

Come funziona il bonus cani?

La misura prevede un contributo di 150 euro per ogni animale da affezione, come cani e gatti, per un massimo di tre animali, per un contributo totale di 450 euro l'anno a famiglia. Il Bonus verrebbe raddoppiato per quanto riguarda le famiglie con Isee inferiore a 7000 euro annui.

Quando richiedere il bonus animali?

C'è ancora tempo per inviare le proprie domande di adesione e richiesta per ottenere il Bonus Animali Domestici. In particolare, questo e altri bonus, predisposti dal Governo nel 2022, sono in scadenza a fine anno.

Quando esce il bonus animali domestici?

Bonus animali cancellato dal governo Meloni dalla Manovra 2023. Le famiglie che hanno accolto in casa cani e gatti non potranno più richiedere l'aiuto previsto lo scorso anno per le spese veterinarie degli amici a quattro zampe.

✅ NUOVO BONUS CANE & GATTO 💰 👉 Fino a 550 Euro❗️ 🐶 🐈 BONUS CANI E GATTI 2022