Chi ha una casa di proprietà ha diritto alla pensione sociale?

Domanda di: Dr. Sebastian Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Non è così: il reddito derivante dalla prima casa di abitazione non va preso in considerazione sia ai fini dell'ottenimento della pensione sociale che dell'assegno sociale. Quindi l'intestazione come prima casa dell'immobile in questione non fa perdere all'assicurato il beneficio.

Quando si perde il diritto alla pensione sociale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi non ha diritto alla pensione sociale?

Se l'avente diritto non ha alcun reddito personale né insieme all'eventuale coniuge, ha diritto all'assegno sociale nella misura intera. Se, invece, i suoi redditi, quelli dell'eventuale coniuge oppure la somma di entrambi superano i limiti di legge, l'assegno sociale viene negato.

Che reddito bisogna avere per prendere la pensione sociale?

Ciò significa che possono accedere all'assegno sociale nel 2023 coloro che non sono sposati e hanno un reddito inferiore a 6.542,51 euro e coloro che sono sposati e hanno un reddito familiare inferiore a 13.085,02 euro.

Quando va in pensione una casalinga senza contributi?

L'iscrizione al Fondo pensione Casalinghe dell'INPS avviene con i seguenti requisiti: età compresa fra i 16 e i 65 anni, nessuna attività da lavoro dipendente o autonomo soggetta ad altra contribuzione obbligatoria, nessuna titolarità di altra pensione diretta.

PENSIONE SOCIALE💎:Chi ha diritto all'assegno sociale ?👴🏻👵🏻