Chi lo paga il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Dr. Giacinta Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

La misura è finanziata dalle risorse del Fondo per il reddito di cittadinanza, istituito dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018, art. 1 c. 255) presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Chi è l'ente che paga il reddito di cittadinanza?

L'INPS, entro i successivi 5 giorni, verifica il possesso dei requisiti sulla base delle informazioni disponibili nei propri archivi e in quelli delle amministrazioni collegate e, in caso di esito positivo, riconosce il beneficio che sarà erogato attraverso un'apposita Carta di pagamento elettronica (Carta Reddito di ...

Come è pagato il reddito di cittadinanza?

l reddito di cittadinanza sarà erogato attraverso una carta di debito, una prepagata, emessa da Poste Italiane e appartenente al circuito Mastercard.

Quanto prende una sola persona con il reddito di cittadinanza?

Una persona che vive da sola avrà fino a 780 al mese di RdC: fino a 500 euro come integrazione al reddito più 280 euro di contributo per l'affitto (oppure 150 euro di contributo per il mutuo);

Fin quando ci sarà il reddito di cittadinanza?

Con la legge di bilancio 2021, il governo ha deciso di rafforzare la misura del reddito di cittadinanza stanziando altri 4 miliardi di euro che si aggiungono fino al 2029, per poi stabilizzarsi dopo il 2030.

💶 Reddito di cittadinanza marzo 2023 pagamento e lavorazioni. Ecco le date