Chi migliora sicurezza sul lavoro?

Domanda di: Giovanna Testa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, comunemente abbreviato con la siglia RSPP, è colui sul quale ricade il compito di gestire la sicurezza sul lavoro interfacciandosi con altri soggetti come il Datore di lavoro, il Medico Competente o il RLS.

Chi ha il compito di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro?

Il responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro è chiamato Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Abbiamo visto come tale ruolo possa essere ricoperto dal datore di lavoro, ma anche da un dipendente, solo dopo adeguata formazione.

Chi è il vero responsabile della sicurezza sul lavoro?

In sostanza, il datore di lavoro è il soggetto con la maggiore responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro in azienda, sul quale ricadono i seguenti obblighi indelegabili (art. 17 D. Lgs.

Chi partecipa al miglioramento delle condizioni di lavoro?

Il datore di lavoro, direttamente o tramite il SPP, indice almeno una volta l'anno una riunione a cui partecipano il DDL stesso, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il medico competente e il responsabile dei lavoratori per la sicurezza (art. 35).

Cosa si può fare per migliorare la sicurezza sul lavoro?

Alcuni suggerimenti che aiutano ad aumentare la sicurezza sul lavoro.
  • Fornire sessioni di formazione. ...
  • Posizionare una segnaletica chiara. ...
  • Incoraggiare le pause di riposo. ...
  • Eseguire la manutenzione ordinaria. ...
  • Rispettare orari di lavoro ragionevoli. ...
  • Indossare dispositivi di protezione.

Decalogo della ... Sicurezza sul lavoro (20/02/2020)