Chi nomina il rappresentante?

Domanda di: Sasha Messina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Chi è? (
Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno.

Chi nomina il rappresentante dei lavoratori?

Nelle aziende o unità produttive che contano più di 15 lavoratori, il RLS è comunque eletto o designato dai lavoratori, all'interno delle rappresentanze sindacali aziendali, laddove presenti.

Quando si nomina il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza?

L'elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza avviene di norma in corrispondenza della giornata nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro (in Italia è il 28 aprile). L'elezione di un Rappresentante dei Lavoratori è un diritto dei dipendenti aziendali, ma non è un obbligo.

Chi nomina il RLS nella scuola?

In base ai riferimenti sopra citati, il RLS viene individuato prioritariamente dalle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) al loro interno, oppure la RSU designa altro lavoratore della scuola; oppure ancora viene eletto/designato dai lavoratori tra tutti i lavoratori (se la RSU decide per questa modalità).

Chi non può essere nominato RLS?

RLS: nomina

Ricordiamo che ai fini della nomina non potrà essere nominato RLS chi già ricopre il ruolo di RSPP per incompatibilità tra i due ruoli.

Spa: È possibile la nomina di un amministratore quale rappresentante comune? I The Notary Pills