Chi non deve prendere il Polase?

Domanda di: Marianita Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Il Polase granulato effervescente contiene 6,816 g di saccarosio per bustina e quindi non è adatto a soggetti con intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome di malassorbimento di glucosio/ galattosio o deficit di sucrasi-isomaltasi.

Chi non può prendere Polase?

Polase non ha specifiche controindicazioni. Tuttavia, come con tutti gli integratori alimentari, ti consigliamo di chiedere sempre al tuo medico prima di assumerlo se sei in gravidanza o allattamento.

Quali sono gli effetti collaterali di Polase?

Gli effetti collaterali si osservano solo in caso di sovradosaggio. Nausea, diarrea, crampi allo stomaco, debolezza muscolare, difficoltà respiratorie, confusione mentale. In situazioni più gravi, debolezza muscolare, alterazioni del battito cardiaco.

Chi soffre di pressione alta può prendere il Polase?

Sconsigliato in caso di Ipertensione o in terapia anti-ipertensiva. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.

Chi non può assumere magnesio e potassio?

C'è solo una situazione che ne controindica l'uso ed è l'insufficienza renale. Se i reni non funzionano bene infatti e non riescono ad eliminare gli eccessi di magnesio e potassio questi tenderanno ad accumularsi nell'organismo provocando mal di pancia, diarrea, debolezza muscolare e pericolose aritmie in alcuni casi.

Te lo Spiego in Due Minuti: Polase - Miglior Integratore di Magnesio e Potassio