Chi non deve prendere magnesio e potassio?

Domanda di: Dott. Lia Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

C'è solo una situazione che ne controindica l'uso ed è l'insufficienza renale. Se i reni non funzionano bene infatti e non riescono ad eliminare gli eccessi di magnesio e potassio questi tenderanno ad accumularsi nell'organismo provocando mal di pancia, diarrea, debolezza muscolare e pericolose aritmie in alcuni casi.

Quali sono gli effetti collaterali del magnesio e potassio?

I possibili effetti collaterali di questi integratori di potassio e magnesio sono:
  • nausea,
  • vomito,
  • diarrea e disturbi addominali.

Chi non può assumere potassio?

Magnesio e Potassio: quali controindicazioni? Prima di assumere qualsiasi forma di integratore, è altamente consigliato discuterne con il proprio medico, soprattutto in caso di patologie pregresse o in corso, in particolare se si soffre di patologie cardiovascolari, intestinali o renali.

Quando è controindicato il magnesio?

Un sovradosaggio di magnesio può causare numerose controindicazioni, per cui è sempre bene consultarsi col proprio medico di fiducia. In particolare, i principali sintomi che possono verificarsi sono: nausea, diarrea, perdita dell'appetito, crampi allo stomaco, difficoltà respiratorie e confusione mentale.

Cosa fa il potassio al cuore?

Migliorare la salute cardiaca per le donne è possibile anche grazie al potassio. Consumare alimenti ricchi di questo minerale, come banane, avocado e salmone, potrebbe ridurre la pressione sanguigna, e dunque i danni sul cuore.

Magnesio e potassio: a cosa servono e quando integrare