Chi non dorme la notte?

Domanda di: Orfeo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (27 voti)

Alla base di una scarsa qualità del sonno possono esserci fattori che alterano il normale ritmo sonno-veglia. Questi fattori, a volte, sono riconducibili a determinate malattie sistemiche, a disturbi della tiroide, a scompenso cardiaco o a ipertensione arteriosa.

Come si chiamano le persone che non dormono di notte?

insonne /in'sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus "sonno", col pref.

Cosa comporta non dormire la notte?

Le conseguenze

La privazione del sonno può essere causa nel breve tempo a cattivo umore, facile irritabilità, difficoltà nella concentrazione e nell'apprendimento, perdite di memoria, alterazione della capacità decisionale, calo di interesse per le attività quotidiane, tremori, viso gonfio e pallido.

Come si chiamano le persone che non riescono a dormire?

Dormire bene è fondamentale per mantenersi in salute e riuscire a compiere al meglio, nelle ore diurne, le normali attività quotidiane. Tuttavia, i fattori che possono minare il riposo sono diversi e tra questi c'è anche la somnifobia, ovvero l'incontrollabile paura di addormentarsi.

Come si chiama la malattia del non dormire?

L'insonnia familiare fatale (IFF) è una malattia genetica rara, neurodegenerativa e – come dice il nome stesso – fatale, descritta per la prima volta nel 1986 da Lugaresi e colleghi. È una malattia prionica, cioè è causata da proteine irreversibilmente alterate nella loro struttura, chiamate prioni.

Perchè non riesco a dormire? Le cause dell'insonnia