Chi non è considerato terzo?

Domanda di: Vitalba Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Non sono considerati “terzi” il coniuge, il convivente, i genitori, i figli, o qualsiasi parente o affine che conviva con l'assicurato. Non sono considerati “terzi” i soci di s.r.l., gli amminisratori, i legali rappresentanti e i loro familiari.

Chi non viene considerato terzo ai sensi assicurativi?

Chi non sono considerati terzi secondo la RCT

parenti stretti e conviventi dell'assicurato, come genitori, coniuge, figli e parenti fino al secondo grado (ascendenti, discendenti e affiliati); amministratori, soci di SRL, legali rappresentanti e relativi familiari.

Chi viene considerato terzo?

Nell'ambito delle assicurazioni di Responsabilità Civile, sono considerati terzi i passeggeri di un veicolo (escluso l'assicurato). In un sinistro stradale, le persone danneggiate vengono definite "terzi danneggiati".

Chi sono i terzi codice civile?

Chi sono i soggetti considerati terzi in generale? Coloro che nella responsabilità civile hanno subito un danno. Possono essere chiamati anche danneggiati oppure vittime del sinistro.

Cosa significa assicurazione contro terzi?

La Responsabilità Civile verso Terzi RCG è un'assicurazione che viene stipulata per tutelare se stessi o il proprio patrimonio per eventuali danni che possono essere causati a terze persone.

La terza legge di Mendel