Domanda di: Fernando Benedetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(47 voti)
Guida completa a tutte le agevolazioni previste per chi non ha reddito: reddito di inclusione, social card, disoccupazione, esenzione ticket, bonus luce e gas, esenzione canone rai, assegno sociale, assegno di natalità, patrocinio gratuito.
Il Bonus Disoccupati è un'agevolazione economica introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori in difficoltà a causa della perdita del lavoro. Consiste in un contributo una tantum di 200 euro che può essere richiesto da chi è in possesso dei requisiti per la Naspi o per altre forme di disoccupazione.
A seconda della categoria di appartenenza e previa soddisfazione di specifici requisiti, per chi è disoccupato, inattivo e inoccupato sono disponibili indennità di disoccupazione Naspi, indennità Dis Coll, reddito di cittadinanza ed esenzione dal pagamento del ticket sanitario.
Avere un indicatore economico pari a zero infatti significa che il contribuente: non lavora da molto tempo oppure si trova in una situazione di costante precariato con un reddito annuo basso. non ha patrimonio mobile o immobile (senza casa, senza soldi in banca ecc.).
Se sei in difficoltà economica e non sai come fare, puoi chiamare, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, il numero 329 9057101. A rispondere sarà un operatore in grado di raccogliere le tue preoccupazioni e necessità e verificare se è possibile attivare il supporto economico del Fondo Famiglia.