Chi non paga in hotel?

Domanda di: Lucia Galli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Commette il reato di insolvenza fraudolenta il cliente dell'albergo che, fornendo false generalità e rassicurando il proprietario sul pagamento al termine della permanenza, pernotti allontanandosi senza pagare.

Cosa succede se non si paga l'hotel?

Si tratta di un crimine che prevede la pena di reclusione da un anno fino ad un massimo di due anni o, in alternativa, una multa fino a un massimo di euro 516,00.

Come si chiama il reato di chi non paga?

Il reato è definito “insolvenza fraudolenta” ed è punito anche con la reclusione fino a due anni. Inoltre, se si commette il reato di insolvenza fraudolenta, oltre alle sanzioni penali si rischia di essere condannati al risarcimento dei danni subiti da parte del creditore.

Cosa fare se il cliente non paga?

Cosa fare? Il rimedio estremo è quello di ricorrere ad un avvocato o a un'agenzia di recupero crediti. Prima di arrivare a tanto però, ti consigliamo di armarti di pazienza e sollecitare. Ovviamente chiamare tutti i giorni può essere controproducente, ma anche aspettare troppo può essere rischioso.

Come funzionano i pagamenti in hotel?

Se manteniamo l'ottica della prenotazione e del saldo online di una camera, altri metodi di pagamento in hotel molto utilizzati sono paypal e il bonifico bancario. Il bonifico bancario è il metodo più tradizionale, i cui tempi di ricezione, però, possono arrivare anche a cinque giorni lavorativi.

GIORGIA E ILARY LASCIANO PAPÀ SALVO E STEFANO IN CAMERA D'HOTEL!