Chi non sopporta il caldo?

Domanda di: Artemide Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

chi ha un alterato ritmo sonno-veglia; i soggetti con malattie preesistenti, specie se croniche, che possono aggravarsi in estate; chi assume regolarmente farmaci; gli individui non autosufficienti.

Perché non riesco a sopportare il caldo?

L'intolleranza al caldo, inoltre, può essere indotta da alcuni farmaci, quali anfetamine, anticolinergici e ormone tiroideo in corso di terapia sostitutiva. Ad una continua sensazione di caldo possono contribuire anche l'eccessivo consumo di caffeina e l'anidrosi, ossia l'incapacità del corpo di produrre sudore.

Perché con il caldo mi sento male?

L'organismo si disidrata e incomincia a funzionare male quando: è richiesta una quantità di acqua maggiore come in caso di alte temperature ambientali per via della sudorazione. si perdono molti liquidi, come in caso di febbre, vomito e diarrea.

Chi soffre di più il caldo?

Gli anziani, soprattutto se malati cronici (cardiopatici, diabetici etc.), sono le persone più a rischio di complicanze a causa di una maggiore sensibilità al calore, di una riduzione dello stimolo della sete e di una minore efficienza di meccanismi della termoregolazione.

Come si chiama la malattia del caldo?

L'ipertermia, o colpo di sole/calore, è la più grave condizione correlata al calore; si verifica quando il corpo diventa incapace di controllare la propria temperatura, cosicché questa aumenta rapidamente e la sudorazione non è più in grado di raffreddare l'organismo.

il mio bulldog inglese che non sopporta il caldo