Chi paga F24 semplificato?

Domanda di: Dr. Penelope Amato  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

F24 chi lo paga? La compilazione modello F24 è prevista per tutti i soggetti privati e titolari di partita IVA. Quest'ultimi devono versare telematicamente il modello F24 unificato.

Chi può usare F24 semplificato?

Devono utilizzare questo modello tutti coloro che vogliono versare IVA, imposte sui redditi, imposte sostitutive, contributi, tasse scolastiche, imposte sulle successioni, ritenute e addizionali, assicurazioni, imposte sui finanziamenti, diritti camerali, l'IMU.

Chi deve pagare il modello F24?

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Qual è la differenza tra F24 semplificato e ordinario?

Come suggerisce il nome, l'F24 ordinario è la versione classica adatta alla maggior parte dei casi, mentre l'F24 semplificato consiste in una versione ridotta con la quale effettuare soltanto alcuni tipi di versamenti. Basta dare un'occhiata alla versione cartacea di questi due modelli per notare le differenze.

Chi deve firmare F24 semplificato?

Dopo la compilazione, il contribuente deve firmare nell'apposito campo “FIRMA”. In caso di addebito sul conto corrente, il contribuente deve indicare il proprio codice IBAN nello spazio “Autorizzo addebito su c/c IBAN”, vicino al campo “FIRMA”.

Internet Banking Credem - F24 Semplificato