Chi paga l ADI?

Domanda di: Concetta De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

L'ADI viene effettuata a domicilio e per il richiedente non ha nessun costo perché le spese vengono sostenute dal SSN, cioè il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di un sostegno che, in base alle necessità effettive, può coprire alcuni giorni della settimana, oppure funzionare 7 giorni su 7.

Chi paga l'assistenza domiciliare?

Come indicato sul sito del Ministero della Salute, le prestazioni sanitarie erogate tramite assistenza domiciliare sono interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale, fatta eccezione per alcuni servizi.

Quali sono le differenze tra assistenza domiciliare e ADI?

L'ADI viene erogato gratuitamente in convenzione con il SSN, il Servizio Sanitario Nazionale. Il SAD richiede invece una compartecipazione economica in base alla fascia ISEE certificata.

Chi eroga il servizio ADI?

L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio gratuito attraverso il quale l'Asl eroga un insieme di interventi e servizi sanitari a domicilio, svolti da professionisti socio-sanitari: medici, fisioterapisti, psicologi, farmacisti, infermieri, operatori socio sanitari (OSS).

Chi ha diritto all'assistenza domiciliare gratis?

I destinatari sono i malati di qualsiasi età, cronici, terminali, disabili gravi e gravissimi, malati dimessi da ospedali o strutture residenziali.

Chi paga l’avvocato? | avv. Angelo Greco