Chi paga le spese di una causa?

Domanda di: Sig.ra Ileana Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

Se l`imputato è assolto le spese legali le paga lo Stato. La Legge di Bilancio 2021 introduce un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti in via definitiva in un processo penale, mediante il quale i cittadini saranno ristorati per i danni subiti a causa di processi penali totalmente infondati.

Chi perde la causa paga le spese?

E la regola vuole che chi perde paghi, o meglio rimborsi alla controparte i costi sostenuti per il giudizio: dalle notifiche al contributo unificato, dai bolli alla parcella del proprio difensore.

Chi paga le spese legali di una causa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi vince la causa di poco non paga le spese alla controparte?

In poche parole, per la cassazione a Sezioni Unite, la parte che vince la causa, anche solo di poco, non può essere condannata a pagare le spese processuali alla controparte, al massimo si può integrare la compensazione delle spese.

Chi incassa le spese processuali?

Quello esposto dall'art. 91 c.p.c. è il c.d. principio della soccombenza secondo il quale il Giudice – al termine di ogni grado di giudizio – condanna, per l'appunto, la parte soccombente al rimborso in favore della parte vittoriosa di tutte le spese, legali e processuali, da essa sostenute.

Le spese legali: chi paga l’avvocato e la soccombenza in giudizio