Quanti tipi di iperattività esistono?

Domanda di: Eufemia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (51 voti)

La quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-V) ne identifica tre tipologie di ADHD possibili:
  • ADHD con ridotta attenzione.
  • ADHD con impulsività e iperattività
  • ADHD combinato, con disattenzione e impulsività/iperattività

A cosa è dovuta l iperattività?

Le cause di natura neurobiologica che possono causare la comparsa dell'ADHD sono difetti nella struttura e nel funzionamento della parte frontale del cervello, responsabile di processi cognitivi primari come la pianificazione e l'organizzazione dei comportamenti, l'attenzione e il controllo inibitorio.

Quali sono i sottotipi di ADHD?

Secondo i criteri del Diagnostic and Statistical Manual Of Mental Disorders, quinta edizione (DSM V), si distinguono tre sottotipi di ADHD: disattento, iperattivo e combinato.

Come si chiamano i bambini iperattivi?

I bambini con disturbi dell'attenzione e dell'iperattività detta ADHD presentano solitamente questi 14 sintomi : Perdono facilmente l'attenzione e quindi più facilmente si distraggono. Rispondono prima che una domanda sia fatta loro in modo completo.

Che malattia è iperattivo?

L'ADHD consiste in un disordine dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell'adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta generalmente prima dei 7 anni d'età.

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (DDAI o ADHD)