Chi prende psicofarmaci può rinnovare la patente?

Domanda di: Cristyn Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

La patente di guida non deve essere rilasciata nè rinnovata al candidato o conducente che faccia uso di sostanze psicotrope o stupefacenti, qualunque sia la categoria di patente richiesta.

Chi prende psicofarmaci può prendere la patente?

La capacità di guida può essere alterata anche da parte di farmaci con un marcato effetto sedativo, come ad esempio antidepressivi e antipsicotici, antiepilettici e alcuni antistaminici usati per trattare le allergie o il vomito indotto da movimento.

Quali sono le patologie che impediscono il rinnovo della patente?

In sintesi tali patologie sono:
  • Affezioni cardiovascolari.
  • Diabete.
  • Malattie endocrine.
  • Malattie del sistema nervoso.
  • Malattie psichiche.
  • Uso di sostanze psicoattive (farmaci – alcool – sostanze stupefacenti)
  • Malattie del sangue.
  • Malattie dell'apparato urogenitale.

Chi soffre di depressione può guidare?

Può essere concessa l'idoneità alla guida per periodi non superiori a 1 anno se sono rispettati i seguenti criteri: - comportamento e sintomi stabilizzati da almeno 6 mesi - buona compliance al trattamento - presenza di familiari o personale d'assistenza che ne seguano lo sviluppo - assenza di effetti dei farmaci ...

Chi ha problemi mentali può guidare?

La patente di guida non deve essere rilasciata nè confermata a candidati o conducenti che siano affetti da turbe psichiche in atto dovute a malattie, traumatismi, postumi di interventi chirurgici sul sistema nervoso centrale o periferico o colpiti da ritardo mentale grave o che soffrono di psicosi o di turbe della ...

RINNOVO PATENTE? ECCO COME FARE E QUANTO COSTA