Chi prescrive gli ausili per la deambulazione?

Domanda di: Sig. Rosolino Donati  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Chi prescrive gli ausili? È il medico specialista del SSN, dipendente o convenzionato, e competente per tipologia di menomazione e disabilità (art. 4 comma 2 D.M. 332/99).

Chi prescrive gli ausili?

La prescrizione

Viene redatta da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale, dipendente o convenzionato. Questi deve essere competente per la tipologia di menomazione o disabilità per cui si prescrive il prodotto.

Che medico prescrive il deambulatore?

Basterà chiedere al proprio medico di base di redigere una richiesta di visita specialistica fisiatrica o geriatrica per una valutazione ausili.

Come si richiedono gli ausili?

Per ottenere contributi e agevolazioni per l'acquisto di ausili e altre attrezzature devi rivolgerti al tuo medico di famiglia che potrà prescrivere alcune tipologie di ausili come il letto ortopedico, il materasso antidecubito ecc. o inviarti dallo specialista della struttura pubblica.

Come si fa ad avere un deambulatore?

Una volta ricevuta l'autorizzazione, l'Asl ha il compito di assegnare i dispositivi ai pazienti. Per ottenere il deambulatore, è sufficiente essere in possesso del Certificato di Invalidità, che attesti la riduzione della capacità lavorativa superiore a un terzo.

Tutorial ausili per la deambulazione