Chi prescrive il CBD?

Domanda di: Marina Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Prescrizione e rimborsabilità Preparazioni magistrali a base di Cannabis FM2 possono essere prescritte da qualsiasi medico abilitato e iscritto all'Ordine dei Medici mediante prescrizione magistrale non ripetibile (RNR) redatta secondo l'articolo 5 della Legge 94/98 (cosiddetta Di Bella).

Quando può essere prescritta la terapia con cannabinoidi?

Si può ricorrere a questa possibilità quando si debbano alleviare dolore (oncologico e non) e disturbi cronici associati a sclerosi multipla o a lesioni del midollo spinale. Può essere indicata per far fronte ad alcuni effetti avversi della chemioterapia, della radioterapia o di alcune terapie per l'HIV.

Quanto costa il CBD in farmacia?

Il prezzo di acquisto per le farmacie è pari a 6,88 euro al grammo IVA esclusa + spese di spedizione. Per i prodotti a base di Cannabis, in commercio in altri Stati, è necessario ricorrere all'importazione dall'estero.

Cosa si può curare con il CBD?

Il THC e il CBD, i suoi principi attivi, possono essere utilizzati in medicina in relazione a molte malattie neurodegenerative, metaboliche, tumorali, epilessie farmacoresistenti, nel dolore cronico e in molte altre patologie.

Quanto ci mette il CBD a fare effetto?

Il CBD assunto per via orale, ingerito direttamente o assunto con gli alimenti, inizia ad essere efficace nei 30-90 minuti successivi all'assunzione in quanto è sintetizzato durante la digestione. Per ottenere sollievo con i prodotti per uso topico, bisogna applicare la crema al CBD e attendere circa un quarto d'ora.

Cannabis terapeutica: cinque cose da sapere sul Cbd