VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Qual è il PIN della SIM?
Cos'è il codice PIN della SIM Acronimo di Personal Identification Number (Numero di identificazione personale in italiano), in generale il PIN è una stringa di numeri di lunghezza variabile che serve per accertare l'identità di una persona che voglia accedere a un determinato servizio.
Che succede se sbaglio 3 volte il PIN della SIM?
Ricorda che se sbagli a comporre il codice PIN per 3 volte consecutive, il telefono si blocca. Per sbloccare il telefono dovrai inserire necessariamente il codice PUK. In questo caso, la procedura per sbloccare il telefono sarà l'inseririmento del codice PUK e scegliere un nuovo codice PIN.
Come avere il codice PUK ho?
Per recuperare il codice PUK , puoi contattare il servizio clienti 800688788 da qualsiasi numero fisso o mobile, e l'operatore dopo aver effettuato l'identificazione completa ti comunicherà il tuo codice PUK.
Come contattare Servizio Clienti ho mobile?
Trovi i nostri operatori tutti i giorni al numero gratuito 19.21.21 se chiami dal tuo numero ho. e al numero verde gratuito 800.688.788 da tutti gli altri operatori.
Perché si blocca la scheda SIM?
La SIM si blocca se per tre volte consecutive viene inserito un PIN errato. Se la tua SIM si è bloccata e non hai a disposizione il codice PUK, per sbloccarla ti basterà chiamare il Servizio Clienti al numero gratuito 800.800.160* e seguire le indicazione dell'operatore.
A quale operatore si appoggia ho?
Ho. Mobile è una nuova compagnia telefonica low-cost, ramo virtuale della compagnia Vodafone in quanto si appoggia alle strutture della casa madre che vanta una rete capillare sul territorio italiano.
Che differenza c'è tra Vodafone e ho?
È sempre Vodafone, stessa rete e stessa qualità, ma costa meno e ha più vantaggi. A meno che Vodafone non ci dica che la qualità di Ho., in termini di copertura, connessione e velocità è diversa e più bassa da quella della rete "madre".
Come contattare ho mobile via Email?
supporto@mail.ho-mobile.it non sei mai solo. Puoi contare sulla nostra community di clienti nella nostra ho. fficina https://supporto.ho-mobile.it e su un'app completa per gestire la tua offerta.
Come scaricare l'app ho?
e all'area personale del sito, segui questi semplici passi:
scarica l'app ho. o vai sul sito ho-mobile.it e clicca su Accedi. inserisci il numero di telefono della tua SIM ho. segui il processo guidato, è semplicissimo. infine, quando ti viene richiesto, crea la tua password.
Quando viene richiesto il codice PUK?
il PIN è necessario per abilitare l'accesso ai servizi digitali online; il PUK è necessario per sbloccare il PIN (bloccato dopo tre inserimenti consecutivi di codice errato) e per impostarne uno nuovo.
Quante volte si può sbagliare il PUK?
Si suggerisce di usare estrema attenzione nella digitazione del codice PUK, in quanto se venisse sbagliato per tre volte la carta verrebbe definitivamente bloccata e dovrebbe essere revocata.
Che differenza c'è tra PIN e PUK?
il PIN è necessario per abilitare l'accesso ai servizi digitali online; il PUK è necessario per sbloccare il PIN (bloccato dopo tre inserimenti consecutivi di codice errato) e per impostarne uno nuovo.
Quante cifre ha il codice PIN?
Il PIN è un codice segreto di 4-5 cifre associato alla carta, sempre richiesto per prelevare denaro contante in Italia o all'estero presso gli sportelli automatici.
Come funziona la rete ho?
ho permette di avere minuti ed sms illimitati, 30 GB di internet in Italia e 2 GB di internet in Europa a 6,99 euro al mese, a fronte di 9,99 euro di costi di attivazione e 7 euro di prima ricarica (che servirà a pagare il primo mese quindi).
Quando arriva il 5g Su ho?
Il 5g forse nel 2022 con ho., se qualcuno lo vuole prima, ci sono forse ottime tariffe da 20€ in su con gli operatori premium ma col 4.5g o con il 5g ready il che equivale a stare quasi sempre in 4g....da vedere poi quanto volerà questo 5g usciti dalle città e dai quartieri benestanti.
Come sapere il numero di telefono di una SIM ho?
Ciao @Filomena, puoi vedere il numero della scheda entrando nell'app e cliccando sulle lineette in alto a destra oppure tramite il sito nella tua area personale.
Chi c'è dietro ho?
Storia. Il 23 gennaio 2017 viene fondata la società VEI S.r.l. come operatore low-cost di Vodafone Italia S.p.A.; il nome della società è infatti l'acronimo di Vodafone Enabler Italia. Il lancio del servizio, con il marchio ho.
Come funziona ho. Mobile in Italia?
ho permette di avere minuti ed sms illimitati, 30 GB di internet in Italia e 2 GB di internet in Europa a 6,99 euro al mese, a fronte di 9,99 euro di costi di attivazione e 7 euro di prima ricarica (che servirà a pagare il primo mese quindi).
Come prende ho. Mobile?
Il dato di partenza è che ho. Mobile grazie a Vodafone ha una copertura del 99% della popolazione, di cui il 98% con la rete 4G. Apparentemente i 30 Mbps simmetrici sembrano pochi ma per la maggior parte delle attività su rete mobile sono adeguati, soprattutto se vengono assicurati mediamente durante tutta la giornata.