Domanda di: Ing. Timothy Vitali | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(55 voti)
Il motore è prodotto da Acteco, la filiale di Chery incaricata alla produzione dei motori e delle trasmissioni. Al debutto vengono resi disponibili due allestimenti, uno per la versione con cambio manuale e un altro per la versione con cambio automatico.
ANCHE A GPL - La DR F35 è dotata del motore 4 cilindri turbo benzina 1.5, da 156 CV e 230 Nm di coppia: è il medesimo della Chery Tiggo 7. La velocità massima è di 185 km/h e lo '0-100' avviene in 10,5 secondi, per circa 12,8 km percorsi con un litro di benzina.
I motori utilizzati sulla gamma DR sono tutti appartenenti alla famiglia ACTECO di Chery, una gamma piuttosto ampia che nel caso del marchio italiano si concentra sui quattro cilindri 1.5 a benzina in versione aspirata e turbo, con o senza impianto bifuel benzina-GPL.
Il tutto con una gamma modelli composta interamente da SUV con motore bi-fuel a GPL, a benzina o elettrico, costruiti in Molise con componenti cinesi e in parte riprogettati per il mercato italiano.
DR F35 GPL monta un motore 4 cilindri Acteco da 149 CV, con doppia alimentazione benzina/GPL. È disponibile sia con cambio manuale sia con cambio automatico, entrambi a 6 rapporti.