VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Quanto costa l'assicurazione della Yoyo?
Con una rata di 240€ al mese* avrai YOYO MY22 con polizza assicurativa comprensiva di: soccorso stradale, copertura furto incendio, atti vandalici, KASKO e cavo di ricarica! Assicurati una copertura completa e la massima tranquillità in strada.
Quanto paga si paga di assicurazione per Yoyo?
YOYO, oltre che essere ecologica, è anche economica. I suoi costi infatti sono decisamente contenuti: non paghi il bollo per 5 anni, l'assicurazione costa la metà di un'auto tradizionale, non paghi i parcheggi blu e la ricarichi con appena 3€.
Come si ricaricano le batterie della Yoyo?
È possibile caricare la YOYO da casa con il cavo modo 2 dato in dotazione oppure da colonnina, con cavo modo 3. Se carico da colonnina va più veloce? La ricarica da colonnina va alla stessa velocità della ricarica domestica.
Quanto costa la macchinina Yoyo?
Prezzo da 16.990 euro. Yoyo City: il monitor centrale cresce fino a 10". Prezzo da 17.970 euro.
Quando esce la nuova XEV Yoyo?
Acquista la Nuova YOYO entro il 30 novembre e scegli il colore che preferisci senza sovrapprezzo.
Che patente ci vuole per guidare una Yoyo?
XEV YOYO ha tre prese USB, collocate sotto il bracciolo (due) e nel portaoggetti sul cruscotto (una), lato passeggero. Che patente serve per guidare YOYO? E da che età? YOYO, come quadriciclo pesante L7 è equiparata a un motociclo da 125cc, ed è quindi guidabile da 16 anni con il patentino B1 o patente B.
Quale patente per Yoyo?
I VEICOLI - Gli XEV YoYo sono quadricicli elettrici con 150 chilometri di autonomia e con una velocità massima di 80 km/h e possono essere noleggiati già dai sedicenni in possesso di patente B1.
Che marca è la yo yo?
Storia. L'ideazione della Yoyo da parte della startup di Hong Kong XEV è iniziata nel 2016, con il primo concept della vettura presentato durante il Salone del Parco del Valentino di Torino nell'estate 2018.
Perché si chiama Yo Yo?
Secondo un articolo del “Journal de Luxes” del dicembre 1791, questo giocattolo approdò poi a Parigi nell'ottobre dello stesso anno con il nome di “joujou de Nomadie”, da cui poi probabilmente deriverà poi il nome attuale di yo-yo.
Chi è XEV?
MUOVE I PRIMI PASSI - La Xev è una casa automobilistica cinese, che attualmente è presente in Italia con una rete di 10 concessionarie, distribuite soprattutto al nord (qui l'elenco completo).
Quanti posti ha la macchina YoYo?
Ricarica dal 30% al 100% attraverso una presa domestica o da colonnina in meno di 4 ore. La XEV Yoyo, che è omologata come quadriciclo pesante, grazie a una larghezza di 1,5 m può ospitare nell'abitacolo due posti, uno accanto all'altro.
Chi produce XEV YoYo?
La XEV YoYo è un quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2021 dalla casa automobilistica italo-cinese XEV.
Dove parcheggiare XEV YoYo?
Davanti alle colonnine? Dipende dal Comune, ma generalmente è possibile parcheggiare gratuitamente XEV YOYO sulle strisce blu. In alcuni Comuni è anche possibile parcheggiare gratuitamente sui posti riservati agli scooter. Invitiamo a verificare con il proprio Comune.
Quali sono le auto elettriche più economiche?
Top 10 auto elettriche economiche 2023
DACIA SPRING. Dacia Spring è attualmente l'auto elettrica più economica sul mercato. ... RENAULT TWINGO ELETTRICA. ... PEUGEOT E-208. ... OPEL CORSA-E. ... VOLKSWAGEN E-UP! ... FIAT 500 ELETTRICA. ... NISSAN LEAF. ... SMART EQ FORTWO.
Come si accende XEV YoYo?
Per avviare correttamente XEV Yoyo verificare che il selettore di marcia sia nella modalità N al centro. Spingere il pedale del freno e in contemporanea il pulsante di accensione Start/ Stop, mantenere il freno premuto fino al messaggio di benvenuto.
Qual è la minicar elettrica più economica?
Con i suoi 21.450 euro da listino, la Dacia Spring è forse l'auto elettrica più economica al momento. Sempre se non consideriamo le minicar.
Quale auto elettrica comprare 2023?
La Tesla Model 3 ha continuato a dominare il mercato delle auto elettriche nel 2023, grazie al suo design accattivante, all'autonomia eccezionale e alle prestazioni sbalorditive.
Quanto costa la piccola Citroen elettrica?
Citroen Ami My Ami Tonic è una Piccola 2 porte 2 posti della Citroen lunga 241 cm, larga 139 cm, alta 153 cm con un bagagliaio da 63 a 150 litri. Nella versione My Ami Tonic costa 8.990 € con motore a elettrica (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 6 kW/8 CV ed una coppia massima di 625 Nm .