Chi produce più ciliegie in Italia?

Domanda di: Romolo Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Puglia, Campania e Veneto si aggiudicano il podio per la produzione di ciliegie nel territorio italiano, diventando leader nella produzione. Ogni anno vengono prodotte circa 120.000 tonnellate di frutta per un'estensione territoriale di circa 30.000 ettari in tutta Italia.

Dove sono le migliori ciliegie in Italia?

  • Ciliegia dell'Etna DOP (Sicilia) ...
  • Ciliegia di Vignola IGP (Emilia-Romagna) ...
  • Ciliegia di Marostica IGP (Veneto) ...
  • Durone nero dell'Anella (Emilia-Romagna) ...
  • Durona Del Monte (Campania) ...
  • Ciliegia di Lari (Toscana) ...
  • More di Cazzano (Veneto)

Qual è il paese delle ciliegie in Italia?

Gli anni 1930 segnarono il definitivo incoronamento di Vignola come capitale della ciliegia: dalla cerasicoltura tradizionale si passò a quella moderna, con un'attenzione particolare sia alla quantità che alla qualità.

Dove si trovano le ciliegie più buone?

La ciliegia per eccellenza, la più nota, è però senza dubbio quella della varietà "Ferrovia" (o "di Turi", nome del piccolo paese in provincia di Bari dal quale proviene). La caratteristica principale di questo tipo di ciliegie sta nella dimensione, in quanto un solo frutto può arrivare a pesare fino a dieci grammi.

Qual è il paese delle ciliegie?

Pecetto è, per antonomasia, il paese delle ciliegie. La coltivazione del ciliegio a Pecetto, già presente in modo sporadico e sparso, si è diffusa all'inizio del secolo in sostituzione, sia fisica, dei vigneti rovinati dalla peronospora, sia reddituale, per le famiglie degli agricoltori anche con l'introduzione .

5 QUALITA' DI CILIEGIE MIGLIORI D'ITALIA #ciliegie #NATURA #agricoltura #cherry