I condomini pagano lo spurgo della fogna condominiale equamente, in base ai millesimi posseduti. Gli affittuari devono sostenere le spese di spurgo condominiale. Quando chiamare gli spurghi? Se dagli scarichi fuoriescono liquami o cattivi odori, potrebbe essere giunto il momento di chiamare gli spurghi.
9 della legge n. 392/ 78, la pulizia e lo spurgo della fossa biologica spettano quindi all'inquilino. Tuttavia, nel caso l'impianto fognario presenti dei difetti preesistenti oppure si verifichino dei malfunzionamenti non legati all'usura, le operazioni di spurgo devono essere pagate dal proprietario.
Lo spurghista è sempre produttore del rifiuto. “Ribaltone” nel settore dello spurgo delle fognature e fosse settiche: il produttore del rifiuto è sempre il soggetto che effettua l'attività di spurgo o pulizia manutentiva.
Le spese per la disostruzione di fognature rientrano tra quelle condominiali, cioè quelle che sono ripartite tra i condomini in base al loro diritto reale sul bene immobile.
Lo spurgo delle fosse biologiche, che consta dello svuotamento e della rimozione di schiume e altri residui, pulizia ed eventuale manutenzione del serbatoio, delle tubazioni e degli accessori, deve avvenire ALMENO una volta l'anno.