Chi può circolare in autostrada?

Domanda di: Artemide D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (44 voti)

In estrema sintesi, possono quindi circolare in autostrada: Motocicli di cilindrata superiore a 150 cc. Motocarrozzette di cilindrata superiore a 250 cc. Autovetture.

Chi non può circolare sulle autostrade?

E' vietata la circolazione di pedoni e animali, eccezion fatta per le aree di servizio e le aree di sosta. In tali aree gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi. Lungo le corsie di emergenza e' consentito il transito dei pedoni solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso.

Qual è la cilindrata minima per entrare in autostrada?

L'articolo 175 comma 2 del Codice della Strada vieta la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali a tutti i ciclomotori e motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc (motore termico) nonchè alle motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc a motore termico.

Quali sono gli scooter che possono andare in autostrada?

La novità più importante riguarda senza ombra di dubbio la possibilità da parte di scooter e moto con cilindrata di 125 centimetri cubi di accedere a tangenziali e autostrade a patto che i conducenti dei mezzi siano maggiorenni.

Chi può transitare sulle strade extraurbane principali?

pedoni, biciclette, ciclomotori, motocicli di cilindrata massima 149 cm³; motocarrozzette di cilindrata massima 249 cm³; altri motoveicoli (per esempio, motocarri) di massa a vuoto fino a 400 kg o di massa complessiva fino a 1300 kg; veicoli non muniti di pneumatici (per esempio, veicoli cingolati);

AUTOSTRADA A TRE CORSIE: IN QUALE SI DEVE MARCIARE? USO CORRETTO E SANZIONI.