Come si chiama la femmina del calabrone?

Domanda di: Brigitta Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (74 voti)

Tassonomia di Vespa

Vespa
Vespa Linnaeus, 1758 è un genere di imenotteri sociali appartenente alla famiglia Vespidae.
https://it.wikipedia.org › wiki › Vespa_(zoologia)
crabro germana. Regina (in alto), femmina (al centro) e maschio (in basso).

Qual è la femmina del calabrone?

La regina misura 25-35 mm di lunghezza e le operaie 18-24 mm. L'addome del maschio presenta 7 segmenti visibili, mentre la femmina ne ha 6 e possiede un ovopositore modificato in pungiglione. Questo non è dentellato e, quindi, il calabrone non muore quando punge.

Come si riconosce la regina del calabrone?

La vespa regina è più grande delle vespe operaie e di norma ha una lunghezza di 35 mm, a discapito delle altre che sono intorno ai 20/25 mm. Guardando un calabrone davanti si ha l'impressione di un insetto con una speciale maschera addosso, in quanto si presenta in modo compatto e uniforme.

Quanto è grande la regina del calabrone?

Le vespe sono più piccole dei calabroni. Le operaie alla fine dell'estate misurano circa 15 mm. Attenzione, la regina può superare leggermente i 20 mm, cioè la taglia del calabrone asiatico qui rappresentato, senza la testa.

Quanto vive la regina calabrone?

La regina di un nido di calabroni vive una sola stagione, dalla primavera a settembre o ottobre.

Anche la vespa "killer" mandarinia ha il suo nemico: ecco come una mantide religiosa la uccide