Chi può emettere le ordinanze contingibili e urgenti?

Domanda di: Dr. Timoteo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

La competenza ad emettere l'Ordinanza contingibile e urgente ex art. 50 co. 5 TUEL è del Sindaco, non del Responsabile del Servizio Polizia Locale.

Chi può emettere ordinanze contingibili e urgenti?

267 ove si legge: “In caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale.

Chi ha il potere di emettere ordinanze?

50 e 54 T.U. enti locali. Spetta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e non al Sindaco la competenza alla emissione di ordinanze contingibili ed urgenti che vadano ad incidere su servizi pubblici essenziali.

In quale materia il Sindaco può emanare ordinanza contingibile ed urgente?

L'art. 54 del T.U.E.L. attribuisce al Sindaco il potere di emanare ordinanze contingibili ed urgenti in materia di sanità ed igiene. sempreché sussistano i presupposti della straordinarietà e dell'urgenza della situazione, che non possono essere espressi in termini ambigui e contraddittori.

Chi fa le ordinanze?

In genere le Ordinanze sono emanate dal Sindaco in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere locale o dal Dirigente nel caso si tratti di dare attuazione a regolamenti o disposizioni di legge in materia di igiene/sanità.

Le ordinanze dei Comuni