Chi può entrare a Montecitorio?
Domanda di: Bernardo Barbieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.2/5 (15 voti)
L'accesso alle tribune è consentito ai minori solo se accompagnati. Per ragioni di sicurezza, non è consentito, in nessun caso, ai minori di anni 14.
Come si entra a Monte Citorio?
L'autorizzazione è rilasciata, compatibilmente con la disponibilità dei posti nelle tribune per il pubblico, entro 45 minuti circa. Ricevuta la comunicazione, chi vuole assistere alla seduta si reca in piazza del Parlamento 25 dove gli addetti, verificata l'identità, rilasciano il biglietto di accesso.
Chi può entrare in Parlamento?
Sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno delle elezioni hanno compiuto i venticinque anni di età.
Come prenotare una visita a Monte Citorio?
Tale sistema prevede l'emissione di biglietti gratuiti per la visita, da prenotare nella pagina: https://eventi.camera.it/eventionline/ tramite i box sottostanti: fino a 4 biglietti se la prenotazione è effettuata da un adulto, mentre se è un minore a prenotare il sistema emetterà un solo biglietto.
Quando si può visitare la Camera dei deputati?
La manifestazione Montecitorio a porte aperte, programmata di norma la prima domenica di ogni mese, consente ai cittadini di visitare liberamente, senza necessità di prenotazione, i luoghi più significativi di palazzo Montecitorio, quali l'Aula, il Corridoio dei passi perduti (noto anche come Transatlantico), le ...
Cosa fare prima del rasoio?
Perché hotspot mi dice connesso senza Internet?