I soggetti con regime forfettario emettono fatture al netto dell'IVA per cui l'imposta non viene calcolata; discorso analogo per il regime dei minimi per cui non è prevista la liquidazione dell'imposta, il versamento e adempimenti vari.
Le operazioni sono, invece, esenti dall'IVA quando riguardano beni o attività espressamente individuate per legge, come le prestazioni sanitarie, le attività educative e culturali, alcune operazioni immobiliari. Tutte le operazioni esenti IVA sono elencate nell'articolo 10 del D.P.R. n. 633/72.
Per le operazioni fuori campo non sussiste alcun obbligo di emissione della fattura (anche se elettronica), ferma restando la facoltà di emetterla in formato XML tramite il SdI indicando nel campo “codice natura” il codice “N2”.
Le operazioni esenti (Art. 10 del D.P.R 633/72) non sono soggette al pagamento dell'imposta, concorrono a formare il volume di affari IVA, quindi sono soggette a fatturazione e registrazione sui registri IVA e non consentono di recuperare l'IVA pagata su acquisti o spese.
Cosa succede se Apro partita IVA e non fatturo niente?
Se apri una partita Iva ma poi non fatturi non andrai incontro a nessuna conseguenza, di tipo fiscale. Non essendoci ricavi o compensi, non ci sono tasse da corrispondere. Tuttavia, ci sono dei costi da sostenere, come quelli per la contabilità, per l'eventuale iscrizione a un albo professionale.