Chi può guidare un camion senza CQC?

Domanda di: Naomi Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Si può guidare un veicolo industriale che trasporta attrezzature o macchinari usati dal conducente nell'esercizio della propria attività senza Cqc purché la guida non costituisca l'attività principale dell'interessato (ossia occupi meno del 30% dell'orario di lavoro mensile continuativo) e il materiale caricato sia ...

Chi è esonerato dalla CQC?

La CQC non è richiesta ai conducenti di veicoli utilizzati o noleggiati senza conducente solamente da imprese agricole, orticole, forestali, di allevamento o di pesca per il trasporto di merci nell'ambito della loro attività di impresa, salvo quando la guida non rientri nell'attività principale del conducente o superi ...

Quante ore di guida senza CQC?

Il percorso formativo conta 260 ore di teoria e 20 ore di guida.

Che lavoro si può fare con la patente C senza CQC?

I veicoli che puoi guidare con la patente C sono i seguenti:
  • Autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3500 kg. Anche con rimorchio di massa complessiva di massimo 750 kg.
  • Macchine operatrici (anche eccezionali)

Cosa succede se ti fermano senza CQC?

I conducenti che non hanno la CQC anche se obbligatoria, sono sottoposti alle sanzioni previste dall'art. 116 comma 16, ovvero una sanzione minima di 409 euro e fermo amministrativo del veicolo.

ATTENZIONE: CQC obbligatoria per guidare veicoli in conto proprio, è proprio così…?