VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Cosa portare in giro per difendersi?
1.1 Armi ad aria compressa. 1.2 Spray urticante/Pistola al peperoncino. 1.3 Dissuasore elettrico. 1.4 Manganello telescopico e il Kubotan.
Cosa succede se ti beccano con una pistola a salve?
Chi esce di casa con una scacciacani senza ragione e/o senza il tappo rosso risponde di un reato punito con l'arresto da sei mesi a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Chi può trasportare armi?
Si possono trasportare armi da fuoco su tutto il territorio nazionale con qualsiasi licenza di porto d'armi purché si abbia un valido motivo.
Quando una guardia giurata può usare la pistola?
Il porto di pistola rilasciato alla Guardia riguarda la difesa personale e non certamente la difesa del patrimonio tutelato. Pertanto l'utilizzo dell'arma è lecito solo per salvaguardare la propria incolumità.
Chi può tenere armi in casa?
Come abbiamo già visto, per poter detenere un'arma in casa è innanzitutto necessario che l'autorità di pubblica sicurezza rilasci o il nulla osta all'acquisto e detenzione oppure il porto d'armi.
Chi può richiedere il porto di pistola?
Per ottenere il porto d'arma per difesa personale è necessario essere maggiorenni ed avere una ragione valida e motivata che giustifichi il bisogno di andare armati. L'autorizzazione, rilasciata dal Prefetto, permette il porto dell'arma fuori dalla propria abitazione e ha validità annuale.
Dove non si può portare la pistola?
Non si può portare un'arma fuori dal domicilio, o del luogo dove è custodita e che risulta dalla denuncia fatta alle autorità, anche se detenuta legalmente, a meno che non ci sia espressa autorizzazione dell'autorità di pubblica sicurezza, vale a dire della questura.
Chi può avere un arma in Italia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se hai una pistola in casa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi è autorizzato a portare le manette?
per quanto riguarda poi l'uso della manette si osserva che questo è consentito solo a quei soggetti (ufficiali e agenti di P.G. e P.S.) che dispongono di poteri di intervento e di coercizione fisica( 4 ) .
Che poteri hanno le guardie giurate?
Una guardia giurata è preposta alla vigilanza di beni mobili ed immobili e i suoi compiti non potranno mai essere parificati all'attività svolta da un poliziotto. Infatti, nell'esercizio delle funzioni di custodia e vigilanza rivestono la qualità di incaricati di un pubblico servizio (art. 138 TULPS).
Perché le guardie giurate non sono pubblici ufficiali?
Le guardie giurate svolgono esclusivamente compiti di tutela del patrimonio e, qualora intervengano al di fuori delle loro attribuzioni istituzionali, non possono assumere la qualità di incaricati di pubblico servizio ovvero di pubblici ufficiali.
Quante armi si possono trasportare in auto?
53 del Reg. al TULPS. Qualunque sia il titolo abilitativo il numero di armi comuni trasportabili per singola movimentazione non può essere superiore a 6 (sei).
Quante cartucce si possono trasportare in macchina?
La lettera della legge (art. 97 Reg. TULPS) è nel senso che i quantitativi non possono essere cumulati e quindi il quantitativo massimo di cartucce a pallini che possono essere trasportate su di un'auto è di 1500, qualunque sia il numero dei cacciatori o tiratori a bordo dell'auto.
Che differenza c'è tra detenzione porto e trasporto di un'arma?
Trasportare l'arma significa, invece, letteralmente spostarla da un luogo ad un altro. Spostare l'arma dal luogo A al luogo B significa che la stessa non dovrà essere immediatamente disponibile, altrimenti in quel caso, si configura un porto di arma.
Cosa succede se la polizia ti ferma con un coltello?
Come tale, la condotta di chi porta un coltello vietato rientra nella previsione dell'art. 699 del Codice penale, che la punisce con l'arresto da 18 mesi a 3 anni (le pene sono aumentate se il fatto è commesso in concorso con più persone, o di notte, o in luoghi abitati).
Cosa succede se togli il tappo rosso ad una pistola a salve?
4, commi 2 e 3, in relazione all'art. 5, comma 4, della stessa legge, per avere portato fuori dalla propria abitazione, senza giustificato motivo, una pistola giocattolo priva del tappo rosso, e lo ha condannato alla pena di Euro duemila di ammenda. 2.
Cosa succede se ti sparano?
L'immediato effetto di un proiettile è tipicamente una grave emorragia (che può essere trattata), che può portare ad uno shock ipovolemico, una condizione caratterizzata da un apporto inadeguato di liquidi e di ossigeno agli organi vitali.
Qual è la migliore pistola per difesa personale?
Al primo posto c'è la Glock, una semiautomatica con una grande capacità di fuoco - spiega a Panorama.it, Marco Tiberi, istruttore di tiro della Polizia di Stato e presidente del Tiro a segno nazionale di Cecina, in provincia di Livorno – questa arma nella versione Glock 19 o 17, permette una reazione immediata in caso ...
Qual è il miglior calibro per la difesa personale?
Meglio orientarsi su calibri come il 9 mm, il . 45 Acp o il . 38 Special, che minimizzano il pericolo di penetrare eccessivamente il bersaglio. È però sconsigliabile l'utilizzo di calibri troppo piccoli come il .