Chi può portare un arma?

Domanda di: Walter Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

73 Reg. TULPS, nell'indicare le persone che possono portare armi senza licenza, precisa che tale facoltà è concessa solo "ai fini della difesa personale". Da ciò si potrebbe dedurre che chi è munito di regolare licenza a pagamento, può portare l'arma anche per diverse esigenze.

Chi può portare la pistola?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi può portare armi senza licenza?

7 della legge 36/1990 prevede che, ai soli fini della difesa personale, è consentito il porto d'armi senza la licenza di cui all'articolo 42 del TULPS ai magistrati dell'ordine giudiziario, anche se temporaneamente collocati fuori del ruolo organico.

Chi può girare armato in Italia?

Gli appartenenti alle forze armate e di polizia possono girare armati con la pistola d'ordinanza (Beretta Parabellum) anche quando non sono in servizio senza necessità di avere il porto d'armi. Se vogliono detenere altre tipologie di armi, allora scatta anche per loro l'obbligo del porto d'armi.

Chi può avere un arma?

Per ottenere il porto d'arma per difesa personale è necessario essere maggiorenni ed avere una ragione valida e motivata che giustifichi il bisogno di andare armati. L'autorizzazione, rilasciata dal Prefetto, permette il porto dell'arma fuori dalla propria abitazione e ha validità annuale.

Si può girare con una PISTOLA per DIFESA personale? | Avv. Angelo Greco