Chi può ritirare il diploma?

Domanda di: Dott. Diana Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Rilascio diploma
Il diploma di maturità può essere ritirato dall'interessato o, se questi è minore, dal genitore o da un delegato, in prima istanza presso l'istituzione scolastica in cui si è sostenuto l'esame conclusivo, in seconda istanza presso l'Ufficio V – Ambito Territoriale di Bologna.

Chi può ritirare il diploma di maturità?

Per il ritiro del documento occorre il diretto interessato (diplomato), oppure, se impossibilitato, questi può delegare un'altra persona.

Cosa devo fare per ritirare il diploma?

Anche il pagamento della tassa per il ritiro del diploma potrà essere effettuato con una delle seguenti modalità:
  1. bollettino postale 1016 - intestato all'Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara.
  2. bonifico bancario IBAN IT45R0760103200000000001016 intestato ali'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara.

Come richiedere il diploma di maturità mai ritirato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto tempo ho per ritirare diploma?

Le tempistiche vanno dai 30 ai 40 giorni dopo la fine dell'Esame di Stato e dopo aver fatto la richiesta di rilascio. Ma considerando che siamo ancora in piena estate e le segreterie scolastiche sono chiuse per ferie, il consiglio è quello di richiedere il documento direttamente a settembre inoltrato.

HO RITIRATO IL MIO DIPLOMA | STUDY-VLOG 04/05/18