Chi può usufruire delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico?

Domanda di: Osvaldo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (64 voti)

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d'impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l'immobile oggetto di intervento. In particolare, sono ammessi all'agevolazione: le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni.

Chi può usufruire di agevolazioni fiscali?

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.

Chi non può usufruire dell ecobonus?

Ma restano esclusi dall'Ecobonus:

gli esercenti di arti o professioni, che non possono sfruttare il 110% per interventi di riqualificazione da fare su immobili destinati alla loro attività; proprietari di ville, palazzi storici e abitazioni di lusso.

Chi può usufruire del bonus 50 %?

Possono beneficiare dell'agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese, ma anche l'inquilino o il comodatario. In particolare, hanno diritto alla detrazione: il proprietario o il nudo proprietario.

Chi non ha reddito può usufruire delle detrazioni fiscali?

Come noto, chi non ha redditi imponibili IRPEF non può detrarre dalla propria dichiarazione le spese sostenute. Ciò non fa venir meno però la possibilità di beneficiare del bonus fiscale mediante cessione del credito, ma c'è un'ulteriore chance da considerare.

Tutti i BONUS 2023 | Avv. Angelo Greco