Chi rilascia il codice a barre?

Domanda di: Sig. Costantino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

GS1

GS1
GS1 è un'organizzazione non profit che sviluppa e mantiene standard globali per la comunicazione tra imprese. Il più noto fra questi standard è il codice a barre, un simbolo grafico stampato sui prodotti che può essere scannerizzato elettronicamente.
https://it.wikipedia.org › wiki
Italy è l'unico ente autorizzato a rilasciare codici a barre GS1 (EAN) in Italia.

Come ottenere i codici a barre?

Per acquistare un codice EAN devi fare richiesta all'associazione internazionale GS1 che in Italia è rappresentata da Indicod-ECR. Per fare la richiesta dovrai compilare un modulo e pagare un somma di ingresso ed un canone annuo, somme che sono proporzionate al numero di articoli e alla dimensione della tua azienda.

Dove si comprano i codici a barre?

Vi segnaliamo un servizio di vendita di codici a barre nei formati GTIN: EAN o UPC. CODICIEAN.it è un rivenditore autorizzato di codici a barre a prezzi davvero molto competitivi. Abbiamo stretto una collaborazione reciproca e disponiamo di sconti coupon utilizzabili in modo esclusivo dai nostri clienti.

Perché alcuni prodotti non hanno il codice a barre?

Questo è dovuto al fatto che se i prodotti sono solo per uso interno, non hanno bisogno di fare parte del sistema utilizzato dai “Codice a barre”.

Come creare un codice a barre per un prodotto?

Se devi identificare un prodotto, un imballo o un'unità logistica e ti occorre un codice a barre puoi richiederlo iscrivendoti all'associazione italiana GS1 Italy |Indicod‐Ecr, l'unico ente in Italia autorizzato a rilasciare i codici a barre GS1 (ex EAN) che userai per identificare i tuoi prodotti.

CODICE A BARRE (barcode): come funziona il GS1 EAN-13? (ALFIO #6)