Chi rilascia la patente di guida B?

Domanda di: Kris De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

L'ufficio provinciale del Dipartimento Trasporti Terrestri, da tutti ancora noto con il vecchio nome di Motorizzazione civile, è una struttura decentrata del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Chi è l'ente che rilascia la patente di guida?

L'ente che la rilascia può essere una sezione della Motorizzazione, una Questura o un altro ufficio competente. Nel caso la patente sia stata emessa, per esempio, dalla Motorizzazione Civile di Torino allora il codice alla riga 4c sarà la sigla MCTC-TO.

Chi rilascia la patente la Prefettura o la Motorizzazione?

La patente viene infatti rilasciata dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri, ovvero dagli uffici provinciali del DTT. Tale dipartimento può essere visto come l'organo di coordinamento degli della Motorizzazione Civile, con uffici presenti in ogni provincia.

Cosa scrivere su patente rilasciata da?

Sul fronte del tesserino si trovano:
  1. Cognome;
  2. Nome;
  3. Data e luogo di nascita;
  4. 4a. Data del rilascio;
  5. 4b. Data di scadenza;
  6. 4c. Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione);
  7. Numero della patente;
  8. Foto;

Chi rilascia la patente MIT-UCO?

Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Ho preso la patente B 🪪 *| Esame di Guida |*