Chi riveste il ruolo di committente nell appalto di opera pubblica?

Domanda di: Dr. Lia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

Dunque nelle opere pubbliche la figura del committente viene individuata nel dirigente dell'amministrazione, visto che si fa riferimento alle funzioni gestionali, proprie di tale categoria di dipendenti[7], mentre il responsabile dei lavori coincide con il responsabile del procedimento.

Chi è il committente in un appalto pubblico?

In un appalto di opere pubbliche il committente è la Pubblica Amministrazione e la finalità consiste nel perseguimento di un interesse pubblico.

Chi è il committente di un'opera?

Il committente è il “soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione”.

Chi può essere il committente?

Come anticipato, per "committente" si intende colui che commissiona un lavoro, dunque può trattarsi del proprietario dell'immobile oppure anche dell'affittuario o di chiunque abbia un diritto reale sull'immobile. Non solo persona fisica: tale soggetto può essere anche una persona giuridica oppure un Ente.

Qual è il soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti attribuiti dal D Lgs n 81 2008?

Responsabile dei lavori: soggetto che può essere incaricato dal Committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal presente decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il Responsabile dei lavori è il responsabile del procedimento (RUP);

Diritto Amministrativo: Appalto e concessioni quello che devi sapere