Come evitare la condensa sugli infissi in alluminio?

Domanda di: Ing. Luna Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Come eliminare la condensa?
  1. Far ventilare gli ambienti. Questo ci permette di avere un ricambio di aria riducendo il tasso di umidità all'interno degli ambienti.
  2. Usare un deumidificatore. ...
  3. Utilizzare un panno in micro-fibra o assorbente. ...
  4. Utilizzare ventole e cappe aspiranti.

Come non far formare condensa sui vetri?

Come si previene ed elimina la condensa

L'areazione è fondamentale per combattere la condensa: aprite le finestre quando vi svegliate al mattino e arieggiate le stanze per circa 4-5 minuti almeno due volte al giorno e poi chiudetele per fare in modo che l'aria circoli senza che le pareti si raffreddino troppo.

Come isolare una finestra di alluminio?

Gli infissi di alluminio sono vuoti al loro interno. Così, iniettandovi del materiale, come la schiuma poliuretanica, sostituirete l'aria interna con dell'isolante efficace. Il risultato? Interromperete così del tutto i moti convettivi, attraverso i quali i due telai si scambiavano il calore.

Quali sono gli infissi che non fanno condensa?

Un infisso posato bene, con il suo controtelaio termico e con una posa eseguita a regola d'arte, non può fare condensa. E soprattutto non può crearla. Per avere un'abitabilità confortevole nel tuo appartamento, la percentuale di umidità relativa deve essere massimo del 65%, meglio se del 60%.

Quando gli infissi fanno condensa?

Il motivo principale per cui si forma la condensa sugli infissi risiede nelle caratteristiche stesse del serramento: materiale a conducibilità termica (alluminio a taglio freddo), assenza di canalina termica, vetro singolo, assenza di vetrocamera basso emissiva.

Infissi in alluminio condensa cosa fare ?